L'attività di supporto alla performance sportiva che viene realizzata dagli Psicologi P.S.O. mira a fornire un supporto su diversi aspetti, dalla gestione dello stress e dell'ansia relativa alla preparazione e all'effettiva situazione di competizione, alla preparazione mentale necessaria ad approcciare la disciplina scelta, dall'apprendimento dei principi dello sport allo sviluppo di tenacia e perseveranza nel conseguire gli obiettivi desiderati.
Assessment delle caratteristiche psicofisiche, motivazionali e di personalità degli sportivi e monitoraggio delle loro prestazioni.
Analisi e valutazione delle interazioni e delle dinamiche socio - affettive nei gruppi e nelle squadre sportive.
Training individuale per l’incremento di abilità cognitive (attenzione, concentrazione, ecc.) coinvolte nelle prestazioni.
Consulenza individuale e di gruppo nell’allenamento e preparazione alla gara per migliorare l’apprendimento delle tecniche relative alle singole discipline sportive e affrontare le loro specifiche domande psicologiche.
Counselling per lo sviluppo di strategie atte a superare le difficoltà nella competizione e migliorare le performances mediante la definizione degli obiettivi, la visualizzazione dell’esecuzione motoria corretta dell’attività da eseguire o di parte di essa (imagery), le tecniche di rilassamento, l’autoanalisi delle prestazioni.
Counselling agli atleti per acquisire strategie mentali adatte a superare battute d’arresto psicofisiche, motivazionali ed emotive, gestire situazioni di stress, ottimizzare il recupero post-infortunio, migliorare la percezione di auto - efficacia.
Assistenza agli istruttori e allenatori per potenziare la coesione di squadra, le funzioni di leadership e le comunicazioni infragruppo e per facilitare l’esperienza di formazione sportiva per giovani atleti in centri residenziali e convitti.
Consulenza psicosociale e organizzativa per il management delle attività nell’ambito di società sportive, di centri specialistici delle federazioni sportive, di grandi impianti sportivi.